copertina libro argilla in cattredra

“L’ARGILLA IN CATTREDRA” Piero Marcon e i Piccoli Ceramisti di Scomigo

20 febbraio 2019 - Testi a cura di Luciano Caniato - In collaborazione con Renzo Salvador - Foto di Arcangelo Piai - Disegni di Gianni Sartor

Questo libro-catalogo è stato concepito per far conoscere la figura di Piero Marcon (1918-1971) – maestro e intellettuale coneglianese, fondatore della Scuola di Ceramica di Scomigo – e per dar conto al profilo umano e del percorso artistico di cinque suoi ex allievi: Gianni Da Re, Isidoro Dal Col, Giuseppe Lorenzet, Vito Santin, Angelo Zanin. La vita, il lavoro e parte del pensiero didattico ed artistico di Piero Marcon sono stati riconosciuti sulla base delle carte d’archivio conservate dalle figlie Paola e Maria Elisa (appunti personali, lettere, relazioni scolastiche, dettati, ritagli di giornali, foto d’epoca, disegni, acquarelli e altri riscontri) e su alcuni importanti documenti conservati da Francesco Tonon, da sempre amico e collaboratore del Maestro. I profili dei cinque Maestri ceramisti (quattro dei quali ancora in attività) derivano dalla conoscenza diretta delle opere e degli autori da parte del curatore della mostra. Le testimonianze degli ex allievi, amici, conoscenti ed estimatori in genere hanno aiutato a dare spessore e rotondità a questa importante figura di intellettuale preparato, schivo e sempre disposto a mettersi in gioco pur di promuovere le capacità artistiche dei suoi allievi.